Condividi i tuoi testi, conosci persone nuove e vivi una giornata tra emozione e poesia
In attesa della pubblicazione del prossimo bando puoi partecipare a LAPS 25/26
Scopri gli argomenti che saranno affrontati nel corso dei 4 incontri del laboratorio esperienziale e partecipativo pensato per riuscire ad offrire a tutti strumenti per una comunicazione efficace
Parlare in pubblico ti imbarazza?
Senti il desiderio di migliorare le tue strategie di comunicazione?
Ti piace relazionarti con le persone?
Che aspetti? Compila il modulo per ricevere tutte le informazioni che desideri
Numero incontri: 4
Durata: 1 ora e 30
Quando: Ottobre, Dicembre, Febbraio, Aprile
Dove: Roma
Quota iscrizione singolo incontro: 15,00 euro
Il laboratorio L'arte può servire, è stato pensato dalla segreteria organizzativa per dar voce, concretezza e valore al messaggio che porta con sè il Concorso Nazionale di Poesia, Premio Pietro Manetta "L'arte può servire"
Il laboratorio sarà curato da Simone Savogin, tre volte campione italiano di Poetry Slam, per 13 anni direttore del doppiaggio e cantante, specializzato in lettura ad alta voce e poesia performativa
Nell'anno della quinta edizione si avrà la possibilità di partecipare a 4 incontri pensati per essere occasioni di confronto in cui poter implementare le capacità di espressione e la consapevolezza comunicativa attraverso dinamiche esperienziali e partecipative.
Gli incontri sono aperti a chiunque desideri partecipare, avranno durata di un'ora e mezza, e si svolgeranno a mesi alterni a partire da Ottobre 2025. L'ultimo appuntamento è previsto per Aprile 2026.
Sarà possibile partecipare ad una o più giornate.
Il costo di partecipazione ai singoli incontri
è di 15,00 euro
Il calendario e le modalità di prenotazione saranno comunicati via mail a seguito della sottoscrizione del modulo che trovate disponibile qui sul sito.
La sottoscrizione del modulo è da intendersi come manifestazione di interesse, non come effettiva prenotazione.
Vi permetterà di ricevere in anteprima ulteriori dettagli in merito all'iniziativa proposta.
A seguire una breve descrizione delle tematiche che verranno affrontate:
Dal quaderno al palco, porta la tua voce
e contribuisci a rendere il Premio Manetta
un momento di condivisione, scoperta e crescita.
Le parole vibrano oltre i numeri
Invia il tuo testo entro il
30 APRILE 2026
con la breve guida del premio
per informazioni sul premio o per richiedere il bando compilare il form
Contribuisci a rendere il Premio Manetta
un momento di condivisione, scoperta e crescita.
Le parole vibrano oltre i numeri
in risposta a dubbi, quesiti, perplessità o incertezze varie ed eventuali